L’Ordine professionale dei Veterinari è un Ente di Diritto Pubblico Non Economico previsto dalla legge e preordinato alla cura dell’interesse pubblico.
La legge n. 70/1975 all’art. 4 ha sancito il principio secondo il quale “nessun ente pubblico può essere riconosciuto o istituito se non per legge”.
Per la direttiva comunitaria n. 92/50 l’Ente di diritto pubblico è “un qualsiasi organismo istituito per soddisfare specificatamente bisogni d’interesse generale aventi non carattere industriale o commerciale e la cui attività sia finanziata in modo maggioritario dallo Stato o da altri organismi di diritto pubblico”.
Scopri di piùIl primo Albo dei Veterinari operanti in Valle d’Aosta costituito a seguito dell’istituzione della Provincia di Aosta. Precedentemente i Veterinari della Valle erano iscritti in quello della Provincia di Torino.
Per un lungo periodo vi fu un solo veterinario operante nel territorio di Aosta Faletti dott. cav, Luigi in attività dal 1873. Lo ritroveremo poi nel 1912 eletto come consigliere dell’Ordine Provinciale di Torino costituito in ottemperanza della legge 10 luglio 1910 numero 455 sugli Ordini Sanitari. Purtroppo non è riportata la data di iscrizione del Veterinario numero 1, di questo albo, dott. Lova Lorenzo laureato in Zooiatria nel 1901 a Torino.
L’ultimo nome riportato in questo registro è quello del dott. Milesi Pietro iscritto nel 1969 con il numero 49.
Ordine dei Medici Veterinari della Valle D’Aosta
Via Porta Pretoria, 41 11100 Aosta (AO)
C.F. 80006410072
Telefono e Fax 0165/40872
E-mail: segreteria@veterinari.vda.it
Posta Elettronica Certificata: ordinevet.ao@pec.fnovi.it